screziarsi

screziarsi
scre·ziàr·si
v.pronom.intr. (io mi scrèzio) CO
assumere striature di vari colori: in autunno gli alberi si screziano di giallo

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • screziato — scre·zià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → screziare, screziarsi 2. agg. CO cosparso di striature o macchie di colore diverso da quello del fondo: un orchidea screziata, un uccello dalla coda screziata, un verde screziato di giallo Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • screziatura — scre·zia·tù·ra s.f. CO 1. lo screziare, lo screziarsi e il loro risultato | insieme di macchie colorate o striature che risaltano su uno sfondo omogeneo: la screziatura di un mantello, di un fiore 2. TS bot. → albicatura {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • chiazzare — /kja ts:are/ [forse dal longob. klazz(j )an macchiare ]. ■ v. tr. [spargere di chiazze a intervalli] ▶◀ (fam.) impataccare, macchiare, macchiettare, (non com.) maculare, screziare. ↑ imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, sporcare.… …   Enciclopedia Italiana

  • venare — [der. di vena ] (io véno, ecc.). ■ v. tr. 1. [coprire di venature: fibre che venano il legno ] ▶◀ ‖ rigare, screziare, striare. 2. (fig.) [dare un determinato sentimento, tono, ecc.: una nota di malinconia vena tutta la poesia del Foscolo ]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”